Termini & Condizioni Masterclass Arbitraggio

1) Pemessa

1.1 La V&M TECHWISE SOLUTIONS LTD è una realtà professionale che offre servizi di informazione e di consulenza in materia di cryptovalute, tra cui il Servizio di Arbitraggio, finalizzato ad una più consapevole gestione del rischio, e ad una crescita delle competenze di gestione finanziaria.

1.2 La fornitura del Servizio avviene in modalità online, nell’ambito di un sistema di compravendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Venditore stesso.

1.3 Accettando le presenti Condizioni Generali di Vendita, l’Utente accetta altresì, senza possibilità di riserva alcuna, l’accordo di riservatezza di cui all’art. 6 del Contratto.

1.4 Le presenti Condizioni Generali di Vendita, di cui la Premessa costituisce parte integrante, si applicano a tutti i Contratti di compravendita conclusi con V&M TECHWISE SOLUTIONS LTD, in persona del legale rappresentate pro tempore, con sede in Via Ivan Vazov, 29, Bulgaria, Cod. Fisc.: 207235444 – E-mail: info@crypto-spaghetti.io – (in seguito denominato anche “V&M”) salve eventuali deroghe scritte e salva la normativa del Codice civile italiano e del D.Lgs. 206/2005 – “Codice del Consumo” ove soggettivamente applicabile.

2) Definizioni

I vocaboli utilizzati nel presente Contratto devono intendersi secondo il seguente significato:

  • “Venditore” o “Fornitore”: la V&M TECHWISE SOLUTIONS LTD, in persona del legale rappresentate pro tempore, con sede in Via Ivan Vazov, 29, Bulgaria, Cod. Fisc.: 207235444;
  • “Utente” o “Cliente”: il soggetto giuridico che conclude o è intenzionato a concludere un Contratto con il Venditore;
  • “Consumatore”: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
  • “Servizio”: il Servizio di Arbitraggio offerto dalla V&M specificato all’art. 3 del Contratto, prestata in favore degli Utenti;
  • “Ordine”: la proposta di acquisto del Servizio di Arbitraggio da parte del Cliente;
  • “Contratto”: l’accordo di vendita e fornitura del Servizio di Arbitraggio concluso secondo le modalità di cui all’art. 4, composto dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, dall’Ordine e da eventuali ulteriori accordi scritti;

3) Oggetto

3.1 V&M TECHWISE SOLUTIONS LTD si impegna a fornire, alle presenti Condizioni Generali, il Servizio di Arbitraggio, consistente nella vendita e nell’erogazione di un corso di formazione e consulenza in materia arbitraggio di cryptovalute, con le modalità di seguito descritte, reperibile sul sito Internet https://crypto-spaghetti.io/services, nei confronti di privati e aziende interessati a esso.

3.2 La fornitura del Servizio avviene in modalità online, a seguito della registrazione al corso da parte dell’Utente e del pagamento del prezzo del Servizio come disciplinato all’art. 8 del presente Contratto.

3.3 Le date e gli orari di svolgimento del corso oggetto del Servizio di Arbitraggio sono stabilite dal Venditore e comunicate a mezzo e-mail o PEC dal Fornitore all’Utente. Il Fornitore potrà in ogni momento comunicare eventuali variazioni relative agli orari o alle date del corso. I partecipanti, se in regola con il pagamento, saranno ammessi alla sala virtuale del corso, tramite accesso profilato. In caso la V&M accerti delle difformità, non sarà possibile effettuare l’ingresso in aula. Si accede al corso acquistato collegandosi nella data e all’orario previsti, seguendo le istruzioni ricevute.

3.4 Il Fornitore si riserva il diritto di annullare o rinviare lo svolgimento del corso oggetto del Servizio di Arbitraggio, dandone semplice comunicazione, e-mail o telefonica, all’Utente. I corrispettivi eventualmente già percepiti dal Fornitore saranno restituiti, o in alternativa e in accordo con l’Utente, saranno imputati come pagamento anticipato per la eventuale registrazione al corso medesimo in date successive. Resta espressamente esclusa qualsiasi altra forma di risarcimento o rimborso da parte del Venditore.
3.5. Le caratteristiche e i dati tecnici risultanti da cataloghi, internet e/o qualsivoglia altra documentazione inerente al Servizio oggetto della vendita sono da considerarsi puramente indicativi e aventi esclusivamente finalità di orientamento e supporto ai Clienti.

4) Ordini

4.1 Ogni Ordine ha efficacia di proposta di acquisto, che implica l’accettazione da parte dell’Utente delle presenti Condizioni Generali di Vendita. L’Utente non può pertanto, durante l’esecuzione del presente contratto, eccepire né fare oggetto di riserve fatti o circostanze che dipendano dalla mancata conoscenza di quanto previsto nelle presenti Condizioni.

4.2 Nell’Ordine saranno riportati i dati di fatturazione e/o le generalità del Cliente, il prezzo del Servizio e le modalità di pagamento.

4.3 Il Venditore si riserva la facoltà di accettare o meno la proposta in ragione delle proprie esigenze imprenditoriali, tecniche e organizzative, nonché in ragione della presenza di elementi idonei a rendere dubbia la solvibilità del Cliente, ovvero della circostanza che l’Utente sia, o sia stato in precedenza inadempiente, a qualsiasi titolo, nei confronti del Venditore.

4.4 Il Venditore si riserva inoltre la facoltà di subordinare l’accettazione della proposta ad eventuali specifiche modalità di pagamento e/o al rilascio di idonea garanzia.

4.5 Il Contratto si intende concluso nel momento in cui l’Utente ha eseguito e ultimato la procedura online di registrazione e acquisto del pacchetto formativo oggetto del Servizio di Arbitraggio. L’Utente viene informato dell’accettazione dell’Ordine da parte del Venditore per iscritto mediante e-mail.

4.6 L’Utente non può avanzare richieste di indennizzo, di risarcimento del danno o pretese di alcun genere in caso di mancata accettazione dell’Ordine da parte del Venditore, salvo il diritto alla restituzione del prezzo eventualmente già corrisposto.

5) Garanzie del Venditore

5.1 Al Cliente-Consumatore è riconosciuta dal Venditore la Garanzia legale di conformità del Servizio al Contratto. Pertanto, nel caso in cui, entro due anni dall’acquisto del Servizio, si manifesti un difetto di conformità dello stesso, il Cliente dovrà darne comunicazione al Venditore via e-mail, PEC o raccomandata entro il termine di 60 (sessanta) giorni dalla scoperta, a pena di decadenza da ogni relativa pretesa. A seguito della comunicazione, il Venditore fornirà al Cliente tutte le informazioni necessarie ai fini del funzionamento della Garanzia.
In caso di sussistenza del difetto, verificata ed accertata da parte del Venditore, nessuna spesa verrà addebitata al Cliente, che avrà diritto di chiedere al Venditore la sostituzione entro un congruo termine.

5.2 Nel caso di Cliente non Consumatore, sono espressamente escluse la garanzia di buon funzionamento e la garanzia per vizi.
Laddove, per qualsiasi effetto, fosse necessario segnalare eventuali vizi o difetti di qualità, il Cliente dovrà darne comunicazione al Venditore via e-mail, PEC o raccomandata entro il termine di 8 (otto) giorni dalla scoperta, a pena di decadenza da ogni relativa pretesa.

6) Diritti D'autore e obbligo di riservatezza

6.1 Il corso oggetto del Servizio di Arbitraggio, e il materiale a esso relativo, sono di proprietà della V&M TECHWISE SOLUTIONS LTD, ed hanno contenuto strettamente riservato.

6.2 L’Utente si obbliga a non divulgare a terzi e a mantenere riservate tutte le informazioni apprese in ragione del Servizio di Arbitraggio reso dalla V&M TECHWISE SOLUTIONS LTD. In particolare, si obbliga nei confronti del Venditore a non divulgare mai tali informazioni, direttamente o indirettamente, assegnarle, trasferirle, trasmetterle o comunicarle a qualsiasi persona o ente, in concorrenza o meno con la V&M, a non eseguire copia del materiale, e a non svolgere né far svolgere ad altri corsi basati su dette informazioni e sul relativo materiale, in qualsiasi momento, prima e durante l’esecuzione del presente Contratto o in qualsiasi momento dopo la sua risoluzione.

6.3 L’Utente si obbliga e accetta, inoltre, l’utilizzo e il rispetto puntuale da parte della V&M di tutte le regole, le politiche, le pratiche o le procedure esistenti o che possono essere stabilite dalle medesime regole per assicurare la riservatezza delle informazioni rese tramite il corso oggetto del Servizio di Arbitraggio, incluse, ma non limitate a, regole, politiche, pratiche o procedure volte a: (a) limitare l’accesso alle informazioni al personale autorizzato; (b) vietare la copia o la registrazione di qualsiasi scrittura / video o di dati; (c) applicare apposita penale in caso di violazione del divieto di divulgazione.

7) Esclusioni e limitazioni di responsabilità

7.1 L’Utente dichiara di essere a conoscenza che, sebbene il contenuto del Servizio e del relativo materiale sia stato per quanto possibile controllato, nessuna pretesa potrà essere avanzata nei riguardi della V&M nel caso in cui le informazioni contenute risultassero erronee o obsolete. L’Utente esonera, pertanto, il Venditore da ogni responsabilità, anche verso terzi, derivante dall’uso di tali informazioni.

7.2 Il Venditore si riserva il diritto di apportare tutte le variazioni e aggiornamenti ai contenuti del Servizio, per meglio seguire la costante evoluzione e il continuo aggiornamento del mercato. Il Venditore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’Ordine. Il Venditore non potrà ritenersi responsabile verso il Cliente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del proprio controllo. Il Venditore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del Contratto per cause a lui non imputabili. Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, dei mezzi di pagamento, per il pagamento del Servizio acquistato, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.
In ogni caso, fatti salvi gli obblighi inderogabili di legge, qualora il Venditore fosse ritenuto responsabile dell’inadempimento alle proprie obbligazioni, il risarcimento complessivamente dovuto al Cliente non potrà in alcun modo superare il corrispettivo contrattualmente stabilito per l’acquisto del Servizio.

8) Prezzi e Pagamenti

8.1 Il Venditore si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento il prezzo del Servizio offerto e le altre Condizioni Generali di Vendita. Il prezzo vincolante per il Cliente sarà sempre quello indicato nell’Ordine accettato.

8.2 Il pagamento del Servizio deve essere effettuato dall’Utente secondo le modalità indicate nell’Ordine, con facoltà di rateizzazione dell’importo dovuto alle condizioni e nei termini indicati dal Venditore.

8.3 Il Cliente non può in nessun caso sospendere, omettere o ritardare il pagamento del prezzo; ogni eccezione, contestazione o pretesa in ordine al Servizio fornito dal Venditore è subordinata all’integrale pagamento degli importi pattuiti.
In caso di omesso o inesatto pagamento alle scadenze concordate saranno dovuti dal Cliente gli interessi di cui all’art. 5 D.Lgs. 231/2002, senza necessità di formale costituzione in mora del Cliente. Qualora si tratti di Cliente-Consumatore, gli interessi di mora saranno dovuti in misura pari al saggio vigente ex lege.
Nel caso in cui, nel corso dell’esecuzione, emergano fatti che inducano a ritenere che il Cliente sia divenuto insolvente, o abbia diminuito, per fatto proprio, le garanzie prestate, il Venditore ha la facoltà di esigere immediatamente per intero gli importi dovuti. La stessa facoltà competerà al Venditore qualora non sia rispettata anche una soltanto delle scadenze di pagamento pattuite.

9) Clausola Risolutica Espressa

9.1 Fermo quanto stabilito al paragrafo precedente, il Venditore si riserva di risolvere di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., il Contratto, mediante comunicazione al Cliente a mezzo raccomandata, e-mail o PEC, nel caso in cui il Cliente non adempia al pagamento delle somme dovute nei termini pattuiti.

9.2 Il presente Contratto sarà automaticamente risolto, con effetto immediato, di diritto e senza alcun obbligo di preavviso e salvo il risarcimento di ogni danno, in caso di violazione da parte dell’Utente dell’obbligo assunto in forza dell’art. 6 del presente Contratto, la cui osservanza è condizione essenziale.

9.3 In caso di inadempimento anche lieve o di inesatto adempimento da parte dell’Utente, il Venditore potrà, ove lo ritenga opportuno, intimare allo stesso con diffida scritta ex art. 1454 c.c. di adempiere o perfezionare le obbligazioni entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento della diffida scritta medesima; ove ciò non si verifichi nel termine sopra indicato, il Contratto si intenderà risolto per fatto e colpa dell’Utente medesimo con ogni conseguenza di legge.

10) Penale

10.1 Laddove il Contratto sia risolto per fatto e colpa del Cliente, il Venditore avrà diritto, a titolo di penale, a un importo pari al 30% del prezzo indicato nell’Ordine, trattenendo eventualmente le somme già percepite fino alla concorrenza di tale importo, impregiudicate ulteriori azioni per il risarcimento del maggior danno.

10.2 In caso di violazione dell’obbligo di cui all’art. 6 del presente Contratto, l’Utente dovrà versare, a titolo di penale, una somma pari a Euro 100.000,00 (centomila//00), con la possibilità per il Venditore di trattenere le somme già versate, impregiudicate ulteriori azioni per il risarcimento del maggior danno.

11) Diritto di Recesso del Cliente-Consumatore

11.1 Fermi gli obblighi di cui all’art. 6 (Obbligo di riservatezza) e all’art. 8 (Prezzi e Pagamenti) del Contratto, fatte salve le eccezioni di cui all’art. 59 D.lgs. 206/2005, ai sensi dell’art. 52 della predetta normativa, il Cliente-Consumatore che abbia concluso un contratto a distanza o fuori dai locali commerciali ha diritto di recedere dal Contratto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere ulteriori costi diversi da quello eventualmente già sostenuto per il pagamento del Servizio, entro 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla conferma dell’Ordine.
Per potersi avvalere della facoltà di recesso, il Cliente-Consumatore dovrà inviare la relativa comunicazione al Venditore a mezzo PEC, e-mail o raccomandata A/R, prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni.

11.2 In caso di esercizio del diritto di recesso, l’Utente si obbliga a eliminare tutte le informazioni e tutto il materiale riservato in suo possesso o sotto il suo controllo, ottenuti in ragione del Servizio, immediatamente e in ogni caso entro e non oltre 3 (tre) giorni dalla comunicazione del recesso. In caso di violazione della presente clausola, si applica l’art. 10.2. del Contratto.

12) Trattamento dei dati Personali

Con l’inoltro dell’Ordine, il Cliente esprime il consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 Reg. UE n. 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati – GDPR”, dichiarando di aver preso visione della specifica informativa Privacy Policy disponibile Qui

13) Legge regolatrice e foro competente

13.1 I rapporti tra la V&M TECHWISE SOLUTIONS LTD e l’Utente relativi al presente Contratto sono disciplinati dalla legge italiana, qualunque sia il luogo di esecuzione delle prestazioni e qualunque sia la nazionalità o il luogo di residenza o della sede del Cliente.

13.2 Per qualsiasi controversia relativa alla validità, all’esecuzione, all’interpretazione e alla risoluzione del Contratto tra le Parti è competente in via in via esclusiva il Foro di Milano.
Qualora il Cliente abbia la qualità di Consumatore, è competente il giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicato nel territorio italiano.

14) Modifica delle condizioni e disposizioni finali

14.1 Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento, per offrire nuovi servizi ovvero per conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari.

14.2 In ogni caso, i rapporti tra Cliente e Venditore sono soggetti ai termini delle Condizioni Generali di vendita vigenti al momento della conclusione del Contratto, salvo eventuali modifiche richieste dalla legge o dalle autorità.

14.3 In caso di invalidità di una qualsiasi delle clausole delle presenti Condizioni Generali, la stessa sarà disapplicata o interpretata al fine di salvaguardare, per tutto il resto, la piena validità ed efficacia delle Condizioni stesse.

14.4 In nessun caso, l’eventuale mancato esercizio di qualsiasi diritto da parte del Venditore potrà valere rinunzia al diritto di chiedere l’esatto adempimento.

Ultima modifica 1 Aprile 2023

Newsletter

Vuoi rimanere informato?
Iscriviti alla Newsletter

Accetto i Termini di servizio e l’Informativa sulla privacy

INFO

Privacy Policy

Crypto Spaghetti è un sito di proprietà di VM Techwise Solutions Ltd © 2023 Tutti i diritti sono riservati.

This is a staging enviroment